Tecar terapia veterinaria
Tecar veterinaria per cani e gatti
La Tecar terapia veterinaria è una tecnica avanzata che stimola l’energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando in modo naturale i processi riparativi e antinfiammatori dell’organismo. L’apparecchiatura utilizzata per questa terapia è dotata di una tecnologia brevettata che impiega corrente ad alta frequenza per agire in profondità nei tessuti, determinando un aumento locale della temperatura. Questo aumento di temperatura a livello dei tessuti è fondamentale per stimolare le naturali capacità di guarigione del corpo e per accelerare i tempi di recupero.
Tecar Terapia

La Tecar terapia si basa sull’idea di richiamare le cariche elettriche naturali presenti nel corpo, promuovendo un incremento dei processi metabolici cellulari. Questo permette di ripristinare la fisiologia tissutale grazie a una combinazione di due meccanismi fondamentali: l’aumento della temperatura endogena, che favorisce la vasodilatazione e l’afflusso di sangue ricco di ossigeno ai tessuti, e l’innalzamento del potenziale energetico delle membrane cellulari, che stimola la rigenerazione e il ripristino della funzione normale delle cellule danneggiate. Grazie alla sua capacità di agire in profondità nei tessuti, la Tecar terapia è un valido strumento nella riabilitazione veterinaria, capace di accelerare i tempi di recupero e migliorare la qualità della vita degli animali trattati, riducendo il dolore e migliorando la mobilità. La combinazione di queste potenti azioni la rende uno dei trattamenti più completi e innovativi disponibili per la fisioterapia veterinaria.
La Tecar terapia veterinaria è particolarmente indicata per una vasta gamma di patologie, tra cui:
- lesioni muscolo-scheletriche: trattamenti per contratture, stiramenti, strappi muscolari, tendiniti, sinoviti, borsiti, fratture e contusioni, che possono essere rapidamente migliorate grazie alla stimolazione dei processi di guarigione naturale
- patologie dolorose articolari: è efficace nel trattamento di condizioni come artrosi e artrite, che causano dolore e rigidità articolare, contribuendo a ridurre l’infiammazione e a migliorare la mobilità
- drenaggio di edemi post-chirurgici o da stasi: la Tecar stimola la circolazione linfatica, favorendo il riassorbimento dei liquidi in eccesso e accelerando il recupero post-operatorio
- coadiuvante nel riassorbimento di ematomi: la terapia favorisce la riapertura dei vasi sanguigni danneggiati e il riassorbimento degli ematomi, riducendo gonfiori e lividi
- preparazione dei tessuti per mobilizzazioni passive o attive: la Tecar aiuta a preparare i tessuti a ricevere trattamenti successivi, come mobilizzazioni articolari o esercizi riabilitativi, migliorando la loro elasticità e resilienza
- trattamento defaticante post-esercizio fisico: è ideale per gli animali che svolgono attività fisica intensa, in quanto aiuta a ridurre la fatica muscolare e ad accelerare il recupero dopo lo sforzo